
Refosco e Cabernet Sauvignon: un connubio esaltato dal legno di rovere in un'esplosione di frutta e spezie. La buona acidità di questo vino lo rende elegante ed equilibrato.
Alla vista: rosso rubino carico con intensi riflessi violacei
Al naso: eleganti sentori di mora, marasca, vaniglia e note speziate.
In bocca: Il sapore è di grande spessore: secco, pieno. armonico, con note di cioccolato e frutta rossa accompagnate da un elegante retrogusto di rovere.
Consigli utili:
Abbinamenti: formaggi stagionati, carni importanti, selvaggina, grigliate. Da gustare da solo a fine pasto.
Temperatura di servizio: 18°C. Stappare qualche ora prima del servizio.
Conservazione: in luogo fresco a riparo da fonti di luce e di calore.
Curiosità agronomiche:
Vitigni utilizzati: 70% Refosco dal Peduncolo Rosso, 30% Cabernet Sauvignon
Zona ubicazione vigneti: Belfiore di Pramaggiore.
Tipologia di terreno: argilla
Sistema di allevamento: Guyot
Densità d'impianto: 6000 ceppi/ha
Resa: 70 q.li ettaro
Curiosità enologiche:
Vinificazione: pigiatura soffice e criomacerazione in fermentini di acciaio inox. Vinificazione tradizionale in rosso. Macerazione per 10-14 giorni.
Affinamento: in botti di acciaio inox.
Denominazione: IGP Trevenezie