
Il 150: un nome dedicato alla nostra bella Italia che nel 2011, anno in cui abbiamo ricevuto la DOCG, festeggiava i 150 anni di unità.
Alla vista: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Al naso: intenso con note fruttate e floreali (glicine, tiglio, acacia)
In bocca: morbido, persistente, elegante, con caratteristico retrogusto di mandorla
Consigli utili:
Abbinamenti: aperitivo, antipasti magri, primi a base di erbe, sfornati a base di verdure, pesce con salse leggere, carni bianche.
Temperatura di servizio: 10°C.
Conservazione: in luogo fresco a riparo da fonti di luce e di calore.
Longevità: fino a 10 anni, non abbiate timore.
Curiosità agronomiche:
Vitigni utilizzati: 100% Tocai Friulano
Zona ubicazione vigneti: Belfiore di Pramaggiore.
Tipologia di terreno: argilla
Sistema di allevamento: Guyot
Densità d'impianto: 6000 ceppi/ha
Resa: 70 q.li/ha
Curiosità enologiche:
Vinificazione: pigiatura soffice con criomacerazione per otto ore in pressa, decantazione a freddo e vinificazione in bianco con temperature controllate. Decantazione a freddo. 8 mesi sui suoi lieviti con frequenti battonage.
Affinamento: in botti di acciaio inox.
Zuccheri residui: 2,00 g/l
Grado alcolico: 13,00% vol.